Stampare su superfici curve

Risolvere una delle problematiche quasi Impossibili

Stampare su superfici curve, interne è sempre stato molto difficile, la tecnica che di solito si utlizza per questo tipo di stampa è la decalcomania.
Una tecnica piuttosto costosa e che ha poi la necessità di applicare un protettivo finale per la protezione della stampa.

La Rivoluzione del sistema ImpressYon

“Heinstain” diceva… E’ dalla crisi che nascono nuove idee e soluzioni…
Infatti il sistema nasce proprio per sopperire ad una serie di lacune che la stampa presentava, tra cui stampare su superfici curve, rendendo sostenibile la stampa sia in termini di costi che in termini di applicazione.
Il sistema ImpressYon, risolve entrambe le situazioni, infatti è semplicissimo da applicare, ha un costo quasi irrisorio e si applica a qualsiasi superficie.

Le sue applicazioni e alcuni mercati

Si pensi ad esempio il mercato Nautico, “Uno dei più Fruttiferi al Mondo”,

Il Mercato Nautico è uno tra i mercati più ricchi.

Fino ad oggi, rimanendo nell’area di stampa digitale, le personalizzazioni sono possibili utilizzando dei macchinari cosiddetti Plotter di stampa Wide Format.

L’investimento per la parte hardware da parte dell’operatore di mercato è ingente e si aggira intorno ai 30k€. In particolare tra quelli esistenti, la tecnologia Latex è quella risultata più resistente ai fattori dell’acqua marina, delle intemperie e dei raggi gamma portati dal sole.
Chiaramente esistono scuole di pensiero in contrasto con la tecnologia Latex di cui Hp è proprietaria, secondo le quali la tecnologia Solvent o Eco Solvent, sia migliorativa anche nelle applicazioni del segmento nautico. Noi seguiremo la pista Latex: una volta ottenuta la stampa sul supporto in bobina, si dovrà intagliare la personalizzazione mediante un secondo macchinario fuori linea, poiché Hp non dispone di prodotti Print and Cut, per poi “spellicolare” prima dell’applicazione sullo scafo. Ad opera finita si procederà con il passaggio di un Primer (fissativo e protettivo). Quello Gelcot è tra i più apprezzati nel settore navale. Nonostante ciò, mediamente ogni due anni la stampa si deteriorerà e si
dovrà procedere al rinnovo della stessa. Essendo però il supporto un adesivo con resine particolari, nel 90% dei casi la rimozione causerà un danneggiamento allo scafo. Il costo generale ogni due anni per l’intera operazione, incluso l’intervento sullo scafo, immaginando uno scafo di 10m, è di circa 5k€.

Come possiamo ovviare ad alti costi di macchinari e lunghi tempi di applicazione?

Con il sistema Impressyon otteniamo un trasferimento diretto del toner dal foglio di carta usomano allo scafo.

I polimeri di polvere del toner non sono notoriamente soggetti a dilatazione termica dovuta agli agenti atmosferici e garantiranno una maggiore durata rispetto i due anni.
Dopo il trasferimento e il fissaggio si passerà ad applicare anche il questo caso il gelcoat per garantire maggiore resistenza ai graffi e alla slasedine.

I costi e il tempo di realizzazione saranno decisamente inferiori in quanto la tecnologia impressyon prevede l’utilizzo di carta usomano riciclabile a fine lavoro e per la realizzazione occorre una sola persona.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondisci

Articoli correlati

Stampa su Legno

Decorazioni su Legno Proprio dal legno nasce e si sviluppa l’idea innovativa racchiusa nella tecnologia impressyon. Un mercato forse spesso sottovalutato ma con l’incessante bisogno

Leggi articolo »